INDIA: A NEW BEGINNING


English - Italian

I. History of the Mission

I write this story of a «new beginning» so that you as our SCJ confreres throughout the world may know a little about our congregation in India. Every «new beginning» is a great grace for both those in the new foundation and for the congregation as a whole. However, that all may experience more deeply this grace, a grace marked by joy, sacrifice, hope, challenge, etc., the telling of the story is important.

Pre-history

Long before the first SCJ's came to establish a foundation in India, the SCJ's were in touch with India. In the early years of this century Fr. Dehon was approached by the Propaganda Fidei about the possibility of a foundation in India - modern day Pakistan. It appears that there was serious consideration given to this request, but that it was set aside because of a widespread plague in India and the pressure for missionaries elsewhere. Some years later Fr. Dehon on his trip around the world visited India. When he arrived in Rome on his way back to France, he submitted to the Propaganda Fidei several insightful observations and suggestions.

Preparing the Ground

Before the SCJ's set foot on Indian soil, the Spirit was working in and through a number of people, laying the ground work for what would shortly follow. It is fully appropriate that we recognize and remember those people who worked conscientiously, but quietly.

The principal initiators were:

The up-shot of the interest of these people and others, was that the Superior General was learning from more and more people, clergy and laity, about the possibilities of a foundation in India. At the same time, within the leadership of the Congregation there was a sense the we were in a good position to open a new mission. India was emerging as the primary possibility. Preparations began to send a team to explore the possibilities.

Beginnings

On October 6, 1994, Frs. Martin van Ooij, scj, and Andrew Ryder, scj, arrived in Cochin, Kerala. They had been sent to begin the work of the Priests of the Sacred Heart in India. They were warmly welcomed by Bishop Joseph Kureethara, Bishop of Cochin, who was already acquainted with our congregation because of an earlier visit by Frs. Adrian Borst, scj, and Patrick Houterman, scj.

Frs. Adrian and Patrick had come to investigate possible locations for our community. The warm reception of Bishop Kureethara, his priests and people were very persuasive. The decision was made to begin our work in the Diocese of Cochin, Kerala. The Bishop provided a residence for Frs. Martin and Andrew at Our Lady on Life parish house where the pastor, Fr. Mark Anthony, received them most hospitably. The «seed» was planted in good soil.

Shortly after they were settled, Frs. Richard Di Leo, scj, and Adrian van der Wilk, scj, come on temporary assignments, until permanent missionaries would be available (later Fr. Adrian returned as a permanent member).

In June, 1995, eight young men joined us and began their studies. With the arrival of these first seminarians, the seed was taking root.

Putting Down Roots

Our first 8 students enrolled in the minor seminary of the Diocese of Cochin where they lived and followed classes, since we had no place of our own. Bishop Kureethara graciously entrusted to us the mission church of St. Mary, Chandiroor, since it had a rectory that could accommodate 2 or 3 persons. Our students joined us on weekends. Needless to say, the rectory was quite crowded on weekends. However, what could have been a very difficult situation was actually a wonderful experience of community. There was a sense of unity and mission that bonded the group and made the inconveniences seem insignificant. It was a good period for the new community, a good sign for the future.

This was the «Pioneer Period». Our Superiors in Rome were making strong efforts to build a community of religious permanently committed to the mission. But that took time as members suited to this mission and ready and willing to come had to be sought out and given time to prepare themselves, especially with English if they did not know it. Consequently, temporary helpers were sought out and sent. During the second year, Fr. Vincenzo Rizzardi (Italy) and Br. Aloysius Purwoseputro (Indonesia) came as permanent members and Fr. Carlos Suarez (Spain) and Fr. Thomas Garvey (USA) as temporary members (Fr. Thomas continued on as a permanent member). By June, 1996, the mission had four permanent missionaries, Fr. Martin van Ooij (Holland/Indonesia) serving as the Superior.

So much change certainly had its drawbacks, but it also had positive features: our students got a glimpse of the rich variety of nations and cultures that make up our Congregation; our students met some wonderful SCJ's; and our members got a taste of life in an international community, an experience that broadened and enriched all.

In January, 1996, we broke ground for our first home in India. It would be a minor seminary able to accommodate 40 students and 4 religious. It was exciting and energizing to see our first home in India going up.

In June, 1996, we received our second group of students, 14, bringing our student body to 22. Again space was a problem. However, Bishop Kureethara again came to our assistance: 8 new students would be housed and educated in the Diocesan Minor Seminary, 6 would live permanently in St. Mary's Chandiroor, and attend the local Catholic high school and 8 would be housed with 2 of our Religious in the second floor of the rectory of St. Lawrence Church, Eda Cochin for pre-college studies in Religion, Spirituality and English. Again, the living situations were crowded, but the generous and sensitive spirit of the Religious and students made it go remarkably well, leaving us with many happy memories.

In June, 1996, there was a feeling of greater stability, of a unity born of sharing difficult situations, and of a growing conviction that this mission is truly God's work and will grow, prosper and do much for the Church and society. We felt what St. Peter felt following the transfiguration as he spoke to Our Lord: «Lord it is good for us to be here!»

Our First Home in India

In March, 1997, we were doubly blessed as Fr. Adrian van der Wilk, scj, joined us as a permanent member, bringing our number to five, and second, we completed and dedicated our first SCJ residence in India, Dehon Bhavan, in Kumbalanghy, a minor seminary for 40 students in a 3-year program. As we settled into our new home we felt joy and a stronger sense that we were more deeply rooted in India.

At the Mass, blessing and dedication, Bishop Joseph, our gracious patron and V. Rev. Virginio Bressanelli, our General Superior, presided. Meetings of our SCJ India community with Fr. General and other SCJ guests afterwards led to encouraging, energizing discussions: we would shortly begin construction for a residence for our college-level seminarians and we were promised eight new missionaries over the next four years. The major pieces for a strong foundation were falling into place.

The Religious Community Grows

In 1997-98 there were 3 important developments. The first was the doubling of the religious community. In June, 1997, we were five; in June, 1998, the community had doubled to 10, a very significant development as this larger number added to our stability, gave witness to the local Church that we had a serious commitment and were here to stay, and gave us the capability to set up independent residences for the various levels of formation. In the last half of 1997, Fr. Andrew Sudol and Kazimierz Gabryel arrived from Poland; in the first half of 1998, Fr. Sebastian Pitz of the South Brazil Province and Fr. Valerio Pilati of the North Italy Province arrived. In January, 1998, Br. Leonard Zaworski arrived from the USA for a sabbatical during which he took part in special studies and experiences of Indian spirituality and assisted in one of our formation communities. At the completion of his sabbatical he received permission to become a member of the India Mission.

The second important development was the setting up of a rented residence in Aluva for our students of theology and philosophy. There were two religious, Frs. Tom Garvey (USA) and Andrew Sudol (PO) and 10 students, 6 in first year philosophy and 4 in theology. The rented house proved to be very crowded, but there was not much housing available for 12 adults. One afternoon Bishop Joseph stopped by for tea. He quickly sized up the situation and graciously offered us the use of the vacation house of the diocese till we completed building our new residence. We shortly moved into what proved to be a considerably better living situation.

The third important development was the opening of our first house in India, Dehon Bhavan, a minor seminary on March 18, 1997. Bishop Kureethara of the Diocese of Cochin and Father General presided at the Blessing and Eucharist. In June, 1997, there were at Dehon Bhavan, three Religious, Frs. Martin van Ooij (Indonesia), Vincenzo Rizzardi (Italy) and Brother Aloysius Purwoseputro (Indonesia), and 18 minor seminarians. Our first year students (14) in the orientation program would continue to live and study in the diocesan seminary till we had additional religious to care properly for them.

A Move to the North - New Foundations

The nine months from June, 1998 - March 1999, were months of exceptional vitality. First, there was the beginnings of the Congregation in the Diocese of Guntur, Andra Pradesh, about 800 miles to the northeast, in East-Central India. Fr. Martin had met two diocesan priests from Guntur at a retreat in Kerala during his first year here. A friendship grew and while Fr. Martin was visiting them in Guntur, the question was raised by the bishop and priests as to whether our congregation could come to the diocese. The needs of the Church and society were great, much greater than in Kerala. The SCJ community met several times to discuss the issue. The decision was to request from Fr. General permission to open a minor seminary in Guntur as soon as sufficient personnel were available. The principal motivating reasons were:

The number of vocations in the Guntur area was increasing while there was widespread concern in Kerala that a decline in vocations was beginning.

The school year began in June, 1998, with nine candidates for our congregation living and studying in the diocesan minor seminary. Several months later Fr. Adrian van der Wilk, scj,(Holland), moved into the seminary and became part of the staff.

The second event was opening our novitiate on Bolgatty Island in April 1998, in a very suitable building loaned to us gratis for 2 years. On April 30 we received our first 2 novices, Mariano Fernandes and Placido Rebello, both from Goa. Since the building was quite large, we moved the program for new students who come to us after 12th grade from Dehon Bhavan to this new location.

The third event was the blessing and opening of our second residence in India on March 25. It provides residence for 50 students of philosophy and theology. In conjunction with the blessing, Fr. Teja Anthara, scj, arrived, becoming the 11th member of the India District.

The fourth event was the sending of 3 of our members to Guntur, A.P., to establish a filial house there. Fr. Adrian serves in the diocesan minor seminary where our first year boys live and study; Fr. Teja serves as Delegate Superior for the community and formation director for our 11th grade students in a rented house; Br. Leonard assists in the diocesan program to assist the poor in terms of both charity and justice.

Conclusion

The four and a half years have been very full and we have experienced remarkable growth. We thank God who has blessed us in exceptional ways for reasons that only time will fully reveal. We thank our SCJ confreres throughout the world. Our success is very much rooted in the congregational-wide support we have felt in every way. We are convinced that when we live in the spirit of Sint Unum, we receive such extraordinary blessings.

II. Reflections

An A-typical Beginning

The decision was made to set up formation programs immediately. >From the very beginning it was understood that our first and primary ministry would be to recruit candidates for our community and provide formation. The impetus for this came from the local ordinary who felt a very limited need for additional priests or religious, but who recognized the abundance of vocations in his diocese and the great need for missionaries in North India and in other countries. We are one of several religious congregations invited into his diocese to prepare young men for the missionary vocation. However, understanding our charism, he expressed a desire that we strengthen the spirituality of and devotion to the Sacred Heart in his diocese and begin ministries of human development and justice. We accepted the offer of the bishop. Our missionaries coming from abroad would primarily prepare Indian young men to be missionaries to their own people and to other Asian nations. In many respects it has gone well. In a short time we have a remarkable number of vocations, 72 in four formation communities. It is a strong beginning.

In some respects we are limited by this a-typical beginning: we did not have time to know and build relationships with one another before we began to work together; we did not have time to learn about the secular and ecclesial history, secular and religious cultures and traditions, religious life in India, language etc. We recognize these limitations and the difficulties they create and, consequently, are setting up a schedule by which some of us over the next several years can take time for these important studies.

Would we recommend this a-typical model to others? So much depends on circumstances. We cannot say our model would be best in another setting. The decision for this a-typical beginning in India was much influenced by the encouragement of the bishop that we begin seminary ministry immediately, but also by his extraordinary helpfulness, for example, he located a property we could have at no cost to us, he recruited students for our first class, he took our first class into his seminary providing room, board and education at a nominal cost, and he provided us with a newly-build rectory as a temporary residence. To the decision-makers, it seemed a graced moment to which we should respond positively.

Our International Character

The decision on the international character of the mission: there was a deliberate intent to create an international foundation. For the most part, this has been a positive experience: (1) The mission is not unduly influenced by the characteristics of one province, rather there is a blending of the best characteristics of several provinces. (2) We are forced to learn a common language, English, which is the second language of the States of South India. (3) We model a brotherhood that transcends national boundaries, an important factor in a country that has problems transcending state boundaries.

Are there problems with this approach? No method is free of limitations. The mixing of men with no prior knowledge of one another, with little understanding of the ecclesiology, missiology, and philosophy of religious formation of one another is bound to cause misunderstandings, differences, and tensions. Some program for addressing these early on would contribute to greater ease and effectiveness in working together. However, despite all, we have done rather well learning about one another as we worked together. Yet some preparatory program, if possible, is recommended.

Our link with the local Church

We are located in two dioceses and have been very well received by bishops, priests and laity. It was helpful that both bishops knew our congregation and have had very positive experiences with our members in other countries. In various ways we have interacted with priests and laity in terms of some ministries, e.g. sharing and presenting days of recollection and retreats and regularly taking part in social gatherings. As we see our ecclesial connection with the local Church, we, with other religious communities, are the principal means of mission ad gentes for the local Church. The hierarchy of Kerala have a strong awareness of the needs of the Church elsewhere, especially in North India, and are pleased to have missionary communities recruiting the young people of Kerala for future ministry in these mission areas.

III. The Mission Statement

We have developed the following mission statement:

The Indian SCJ Mission Statement

We, the Priests of the Sacred Heart of Jesus in India, with a consciousness of who we are and what we are called to be in Church and society, commit ourselves to the following:

We commit ourselves:

1. To deepen our understanding of, our love of and our living the charism entrusted first to Fr. Dehon and now to us (RL 2-7).

2. To live the evangelical counsels in solidarity with those we serve (RL 29).

3. To live together as religious brothers committed to common prayer, fraternal support and collaboration, and a community of goods (RL 8).

4. To develop a community that reflects in its members the rich diversity of the Indian nation.

We commit to the following mission:
1. To promote and develop the spirituality of and devotion to the Heart of Jesus as found among the Indian people and in the charism of Fr. Dehon.

2. To serve in areas of India where the need for priests and religious is most urgent.

3. To serve in those ministries which best reflect our charism, for example, ministries relating to the poor, to justice, and to destitute youth.

4. To give serious consideration to ways in which our Congregation can be present to the Syrian Rite Christians.

5. In collaboration with other SCJ's in our Asian Zone, to establish our Congregation in other Asian countries where we judge our Congregation and our charism are most needed.

Commentary: for the most part, the Mission Statement is self-explanatory. The following, however, may call for explanation.
a) "to develop a community that reflects in its members the rich diversity of the India nation": India does not have the degree of unity one encounters in many other nations. It is made up of diverse cultures, languages, religions and traditions, food, etc. It has the character of a confederation more than a strongly unified nation. Strong tensions are often experienced between individual States. Our capacity to embrace the diversity and be enriched by it is an important witness for India.

b) "to promote and develop the spirituality of and devotion to the Sacred Heart of Jesus as found among the Indian people": there is a very strong, popular devotion to the Sacred Heart, which partially explains our good beginnings.

c) "... destitute youth...": numerous children live on the streets, one of the effects of widespread poverty. They are exploited and abused for financial gain.

d) "Syrian Rite Christians": they are a strong presence among the Catholic people, priests and religious in India, especially in Kerala. The Syrian Rite Catholics have a much longer tradition in India than the Latin Rite, going back, some say, to St. Thomas the Apostle or at least to early in the 5th century when we have evidence of bishops and priests from Syria. As a general rule, in comparisons with Latin Rite Catholics, they are wealthier, hold positions in society of greater influence and, consequently, belong to a higher socio-economic class. Unfortunately, at the present time there is significant division and tension between the rites, one of the consequences being that we are forbidden by our bishops from accepting Syrian Rite boys. Religious have dealt with this in various ways: (1) Some have for many years accepted both rites and they seem to co-exist, yet one hears of tensions even in the older communities; (2) Some have split forming independent provinces; (3) Some foreign, Latin rite congregations have established Syrian Rite foundations, probably believing there is a greater potential for development among the Syrians.

Our hope is to establish at some time, an independent Syrian foundation which could significantly benefit both our community and our ministries - and connect us with this very significant part of the Church in India. In addition, it would put us in a position to assist in healing a serious wound in the Church in India.

e) "... to establish our Congregation in other Asian countries...": this is not meant to exclude service to the Church in the West, but to emphasize the building of the Church in Asia where comparatively speaking, little has been done over the centuries.


INDIA: UN NUOVO INIZIO

 

I. Storia della Missione

Scrivo questa storia del "nuovo inizio" in modo che i nostri confratelli SCJ sparsi nel mondo possano conoscere qualche cosa della nostra congregazione in India. Ogni "nuovo inizio" è una grande grazia sia per coloro che fanno parte della nuova fondazione sia per l'intera congregazione. Per questo, cioè perché questa esperienza faccia approfondire di più l'aspetto della grazia, una grazia fatta di gioia, sacrificio, speranza, sfida, ecc., il racconto di questa storia è importante.

La Preistoria

Molto prima che i primi SCJ giungessero a stabilirsi in India, gli SCJ erano entrati in contatto con l'India. Nei primi anni del secolo, P. Dehon fu contattato da Propaganda Fidei circa la possibilità di una fondazione in India, nel territorio che oggi è Pakistan. La richiesta appariva assai seria, ma venne accantonata sia per la vastità del territorio dell'India sia perché i missionari erano dirottati altrove. Alcuni anni più tardi P. Dehon, nel suo viaggio intorno al mondo, visitò l'India. Tornando a Roma, dopo essere stato in Francia, egli presentò a Propaganda Fidei diverse osservazioni e suggerimenti illuminanti.

Preparazione del terreno

Prima che gli SCJ ponessero piede sul suolo indiano, lo Spirito stava lavorando tramite diverse persone, preparando il terreno per ciò che sarebbe ben presto seguito. È giusto e doveroso che ricordiamo queste persone che lavorarono con impegno, anche se in silenzio.

I principali iniziatori furono:

- Il rev.do P. Antonio Panteghini, scj, Superiore Generale e suo Consiglio, che ventilarono l'idea di una fondazione in India durante la Conferenza Generale nel 1992. La Conferenza incoraggiò una ulteriore esplorazione.

- Il rev.do P. Virginio Bressanelli, scj, attuale Superiore Generale e suo Consiglio, che fecero le ricerche e diedero vita alla prima fondazione.

- Il rev.do P. Willem Muermans, scj (Fiandre) cheper i suoi contatti con l'India ha aperto molte porte per coloro che poi sono andati ad esplorare le possibilità per i nostri primi missionari. Fin dall'inizio è stato un forte propugnatore e un sostenitore per una nostra fondazione in India.

- Il rev.do Adrian van der Wilk, scj (Olanda) ha giocato un ruolo simile a quello di P. Muermans. Tra coloro che ha contattato vi fu anche il rev.do Thomas Felix, CMI, a Trivandrum che dall'inizio e fino ad ora ci ha sempre sostenuto.

- Il sign. Ronald Zeilinger (USA): nella sua qualità di Direttore della Theophane Prenderville Guild (ricordato da molti membri autorevoli e ora deceduti della provincia USA), ha inviato molto materiale in india, soprattutto riguardante la devozione al S. Cuore. Il primo a ricevere questo materiale è stato il sign. Sidney Corrie, un architetto che era a capo della Associazione del S. Cuore, Ali di Gloria. Quest'ultimo parlò con l'Ordinario del luogo, il vescovo Joseph Kureethara, suggerendogli che la diocesi avrebbe tratto molto profitto da questa Congregazione dedicata al S. Cuore.

- Il vescovo Joseph Kureethara, vescovo di Cochin: da giovane prete che frequentava l'università a Roma, passava l'estate in una parrocchia di New York. Aveva avuto modo di stabilire una amicizia fortissima con P. De Palma, per aver assistito suo padre nel momento della morta. Con questi precedenti e dietro l'insistenza del sign. Corrie, decise di parlare con il nostro attuale Superiore Generale nella sua visita a Roma per vedere se era possibile che i sacerdoti del S. Cuore andassero nella sua diocesi di Cochin (dove si poteva iniziare la nuova fondazione).

La conclusione dell'interessamento di queste e di altre persone fu che il Superiore generale era sollecitato da un crescente numero di gente, preti e laici, per una possibilità di una fondazione in India. Nello stesso tempo, vi era nella leadership della Congregazione la sensazione che eravamo in grado di aprire una nuova missione. L'India emergeva come la prima di queste possibilità. A questo scopo si cominciò con l'inviare una équipe per sondare le possibilità.

Gli inizi

Il 6 ottobre 1994. I padri Martin van Ooy, scj, e Andrew Ryder, scj, arrivavano a Cochin, nel Kerala. Erano inviati per iniziare il lavoro dei sacerdoti del S. Cuore in India. Furono accolti calorosamente dal vescovo Joseph Kureethara, vescovo di Cochin,, che già aveva avuto contatti con la congregazione nella visita dei padri Adrian Borst, scj, e Patrick Houterman, scj.

I padri Adrian e Patrick erano andati per individuare una residenza per la nostra comunità. La calda accolglienza da parte del vescovo Kureethara, dei suoi preti e della gente era stata molto convincente. Fu presa la decisione di iniziare il nostro lavoro nella diocesi di Cochin, Kerala. Il vescovo accolse i padri Martin e Andrew nella parrocchia di Nostra Signora della Vita dove il parroco, rev. Mark Anthony, li ricevette con la massima ospitalità. Il "seme" era gettato nella terra buona.

Poco dopo vennero i padri Richard Di Leo, scj, e Adrian van der Wilk, scj, con soggiorno temporaneo, fino a che fu possibile avere dei missionari permanenti (più tardi P. Adrian ritornò come membro permanente).

Nel giugno 1995, 8 giovani si aggregarono a noi e iniziarono i loro studi. Con l'arrivo di questi primi seminaristi, il seme iniziò a mettere le radici.

Le prime radici

I nostri primi 8 studenti furono accolti nel seminario minore della diocesi di Cochin dove vissero e seguirono gli studi fino a quando avemmo una nostra sede. Il vescovo Kureethara ci affidò la chiesa missionaria di St. Mary, Chandiroor, fino a che fu fatta rettoria e potè accogliere 2 o 3 persone. I nostri studenti venivano da noi al weekend. Inutile dire che la rettoria era assai affollata ai weekend.

Perciò quella che poteva essere una situazione assai difficile, in realtà diventava una meravigliosa esperienza di comunità. C'era un senso di unità e di missione che superava i gruppi e rendeva i disagi insignificanti. Era una bel periodo per la nuova comunità, un bel segno per il futuro.

Quello fu il "Periodo Pionieristico". I nostri Superiori a Roma stavano facendo grandi sforzi per costruire una comunità di religiosi permanentemente dedita alla missione. Ma questo richiese tempo perché i membri adatti alla missione e pronti a venire dovevano avere la possibilità di preparasi, specialmente per l'inglese, se non lo conoscevano. Di conseguenza, vennero inviati degli aiutanti temporanei. Nel secondo anno, P. Vincenzo Rizzardi (Italia) e Fr. Aloysius Purwoseputro (Indonesia) vennero come membri permanenti e P. Carlos Suarez (Spagna) e P. Thomas Garvey (USA) come membri temporanei (P. Thomas continuò poi come membro permanente).

Per giugno 1996, la missione poteva contare su 4 missionari permanenti, sotto la direzione del Superiore, P. Martin van Oij (Olanda/Indonesia).

Tanti cambiamenti ebbero i loro risvolti negativi, ma portarono anche effetti positivi: i nostri studenti poterono esperimentare la ricca varietà di nazioni e di culture che poteva offrire la nostra congregazione; i nostri studenti incontrarono alcuni splendidi SCJ; e i nostri membri ebbero la possibilità di provare il gusto di una comunità internazionale, una esperienza che li aprì e li arricchì tutti.

Nel gennaio 1996, si aprì la strada per una nostra prima casa in India. Sarebbe stato un seminario minore capace di accogliere 40 studenti e 4 religiosi. Fu meraviglioso e incoraggiante vedere sorgere la nostra prima casa in India.

In giugno 1996 ricevemmo il nostro secondo gruppo di studenti, 14, portando il numero degli studenti a 22. Di nuovo c'era un problema di spazio. Però il vescovo Kureethara venne di nuovo in aiuto: 8 nuovi studenti sarebbero stati ospitati e educati nel Seminario Minore Diocesano, 6 avrebbero potuto vivere in permanenza a St. Mary Chandiroor, e frequentare il locale liceo cattolico e 8 sarebbero stati ospitati con due nostri religiosi al secondo piano della rettoria di St. Lawrence, Eda Cochin, per gli studi pre-college di Religione, Spiritualità e Inglese. Di nuovo, la situazione si faceva critica, ma il generoso e aperto spirito dei Religiosi e degli studenti fecero andare bene le cose, lasciandoci poi dei bei ricordi.

Nel giugno 1996 c'era un senso di grande stabilità e di unità, nato dalla condivisione delle situazioni difficili e la profonda convinzione che questa missione era opera di Dio e sarebbe cresciuta e avrebbe fatto molto per la Chiesa e la società. Si aveva la stessa sensazione di Pietro, mentre parlava con Gesù alla Trasfigurazione: "Signore, è bello per noi stare qui!".

La nostra prima casa in India

Nel marzo 1997 noi fummo doppiamente benedetti perché P. Adrian van der Wilck, scj, si univa a noi come membro permanente, portando il nostro numero a cinque, e in secondo luogo noi completavamo e benedicevamo la nostra prima casa in India, Dehon Bhavan, a Kumbalanghy, un seminario minore per 40 studenti con un programma di tre anni. Appena sistemati nella nuova casa, abbiamo provato gioia e un forte senso di essere ormai radicati in India.

Presiedevano alla Messa e alla benedizione della casa il nostro caro vescovo Joseph e il nostro superiore generale, p. Virginio Bressanelli. L'incontro che ne è seguito tra la nostra comunità SCJ dell'India, il p. Generale e gli altri ospiti SCJ ci ha incoraggiato e aumentato le nostre speranze: vorremmo presto iniziare una nuova casa per i nostri seminaristi maggiori e ci sono stati promessi 8 nuovi missionari per i prossimi quattro anni.

Il grande mosaico si sta delineando con la combinazione dei diversi pezzi che si uniscono insieme.

La comunità religiosa cresce

Nel 1997-98 vi furono tre importanti sviluppi. Il primo fu il raddoppio della comunità. In giugno 1997 eravamo in cinque; nel giugno 1998 la comunità raggiungeva il numero di dieci, con un significativo sviluppo. Tale numero più consistente portava maggior stabilità; contribuiva a dare una testimonianza alla Chiesa locale tanto che potemmo impegnarci maggiormente e ci diede la capacità di costituire dei centri indipendenti per i vari livelli della formazione.

Nell'ultima metà del 1997, P. Andrew Sudol a Kazimieerz Gabryel arrivarono dalla Polonia; nella prima metà del 1998, P. Sebastian Pitz dalla Provincia del Brasile del Sud e P. Valerio Pilati dalla provincia dell'Italia Settentrionale. Nel gennaio 1998, Fr. Leonard Zaworski arrivò dagli stati Uniti per un periodo sabbatico durante il quale prese parte a studi ed esperienze particolari sulla spiritualità Indiana e fu assistente in una delle nostre comunità formatrici. Al termine del periodo sabbatico gli fu concesso di diventare membro della missione in India.

Il secondo importante sviluppo fu la sistemazione in una casa in affitto ad Aluva dei nostri studenti di teologia e filosofia. C'erano due religiosi, i padri Tom Garvey (USA) e Andrew Sudol (PO) e 10 studenti, 6 nel primo anno di filosofia e 4 in teologia. La casa risultò assai affollata, ma non c'erano molte case disponibili per 12 adulti. Un pomeriggio il vescovo Joseph si fermò per il tè. Egli si accorse subito della situazione e ci offrì gentilmente di usare una casa vuota della diocesi fino a che avessimo completato la costruzione della nostra nuova residenza. Noi approfittammo subito trasferendoci così in una casa che si rivelò più confortevole.

Il terzo importante sviluppo fu l'aperura della nostra prima casa in India, Dehon Bhavan, un seminario minore, il 18 marzo 1997. Il vescovo Kureethara della diocesi di Cochin e il Padre Generale presiedettero alla Benedizione e alla Celebrazione Eucaristica. Nel giugno 1997, c'erano alla Dehon Bhavan tre religiosi, i padri Martin van Ooij (Indonesia), Vincenzo Rizzardi (Italia) e fr. Aloysius Purwoseputro (Indonesia) e 18 seminaristi minori. Gli studenti del nostro primo anno (14) del programma di orientamento avrebbero continuato a vivere e studiare nel seminario diocesano fino a quando avessimo avuto degli altri religiosi per poterli seguire convenientemente.

Trasferimento al Nord - Nuove fondazioni

I nove mesi, dal giugno 1998 al marzo 1999, furono mesi di eccezionale vitalità. Primo, vi furono gli inizi della Congregazione nella diocesi di Guntur, Andra Pradesh, a circa 800 miglia a nordest, nell'India Centro-orientale.

P. Martin aveva incontrato due preti diocesani di Guntur in occasione di un ritiro a Kerala, nel suo primo anno in India. Si creò un'amicizia e mentre P. Martin stava facendo loro visita a Guntur, il vescovo e i preti si chiedevano come la nostra congregazione avrebbe potuto arrivare in quella diocesi. Le necessità della Chiesa e della società erano molto maggiori di quelle del Kerala. La comunità SCJ si incontrò varie volte per discutere la faccenda. La decisione fu di chiedere al p. Generale il permesso di aprire un seminario minore a Guntur non appena vi fosse stato personale sufficiente. Le motivazioni principali erano:

- Lo spirito accogliente del Vescovo e dei preti che ci promettevano gli aiuti necessari.

- Le grandi necessità della zona: sentivamo che era tempo di iniziare un nuo e sostanzioso servizio ministeriale all'esterno. Il Kerala era ben servito. Guntur non solo necessitava di preti e fratelli, ma si prestava al nostro servizio verso i più poveri.

Il numero delle vocazioni a Guntur stava crescendo, mentre si poteva prevedere l'inizio di un certo calo nel Kerala.

L'anno scolastico iniziò nel giugno 1998 con nove candidati della nostra congregazione che studiavano e vivevano nel seminario minore diocesano. Diversi mesi dopo P. Adrian van der Wilk, scj (Olanda) si trasferì nel seminario e divenne parte dell'équipe.

Il secondo avvenimento fu l'apertura del nostro noviziato a Bolgatty Island nell'aprile 1998, in un edificio adatto, offerto a noi gratuitamente per due anni. Il 30 aprile ricevemmo i nostri due primi novizi, Mariano Fernandes e Placido Rebello, ambedue di Goa. Essendo l'edificio abbastanza grande, abbiamo pensato di trasferire qui dal Dehon Bhavan i nuovi studenti che venissero da noi dopo la 14ma classe.

Il terzo evento fu l'apertura e la benedizione della nostra seconda residenza in India il 25 marzo. Essa può ospitare 50 studenti di filosofia e teologia. In concomitanza con la benedizione della casa, è arrivato P. Teja Anthara, scj, che diventa l'undicesimo membro del Distretto dell'India.

Il quarto evento è stato l'invio di 3 dei nostri membri a Guntur, Andra Pradesh, per stabilire lì una casa filiale. P. Adrian lavora nel seminario minore diocesano dove i nostri ragazzi del primo anno studiano e vivono; P. Teja funge da Superiore Delegato per la comunità e da direttore per gli studenti dell'11 classe in una casa in affitto; Fr. Leonard partecipa al programma diocesano per l'assistenza ai poveri nei settori della carità e della giustizia.

Conclusione

I quattro anni e mezzo sono stati molto pieni e abbiamo assistito ad una notevole crescita. Ringraziamo Dio che ci ha benedetti in modo eccezionale per ragioni che solo il tempo ci farà pienamente contemplare. Noi ringraziamo i nostri confratelli SCJ del mondo. Il nostro successo si basa soprattutto nel profondo supporto che abbiamo esperimentato da parte della congregazione in tutti gli aspetti. Siamo convinti che finché si vive nello spirito del Sint Unum, si avranno sempre queste benedizioni straordinarie.

II. Riflessioni

Un inizio atipico.

Si prese subito la decisione di partire da programmi formativi: fin dall'inizio era chiaro l'intento nostro di reclutare candidati per la nostra comunità e di formarli. Lo stimolo per questo è venuto dal vescovo locale che non sentiva tanto la necessità di aggiungere preti o religiosi, ma vedeva l'abbondanza delle vocazioni nella sua diocesi e la grande necessità di missionari per il Nord dell'India e le altre nazioni.

Noi siamo solo una delle tante famiglie religiose accolte nella sua diocesi per preparare i giovani alla vocazione missionaria. Consapevole del nostro carisma, il vescovo espresse il desiderio per una diffusione della devozione al S. Cuore nella sua diocesi e per un impegno per la promozione umana e la giustizia sociale. Noi accettammo l'offerta del vescovo. I nostri missionari che provengono dall'estero avrebbero preparato giovani indiani per essere missionari nel loro ambiente e negli altri paesi dell'Asia. Per tanti aspetti ci è andata bene. In poco tempo abbiamo avuto un notevole numero di vocazioni, 72 in quattro comunità formative.

È stato un fiorente inizio. Però sotto certi aspetti abbiamo avuto anche diversi limiti fin dall'inizio: non c'è stato tempo sufficiente per conoscere e stabilire relazioni tra di noi prima di iniziare un lavoro insieme; non c'è stato tempo per studiare la storia civile ed ecclesiastica, le culture e tradizioni profane e religiose, la vita religiosa in India, le lingue, ecc.

Riconosciamo tali limiti e le difficoltà che essi hanno creato. Per tale motivo stiamo progettando che alcuni di noi, nei prossimi anni, possano dedicarsi allo studio di questi importanti aspetti.

Potremmo suggerire ad altri questo atipico modello? Ciò dipende dalle circostanze. Non potremmo dire che questo sia il metodo migliore in altre situazioni. La decisione di cominciare così in India è venuta dall'incoraggiamento da parte del vescovo per iniziare subito il ministero del seminario, ma anche dal suo straordinario aiuto; per esempio, ha messo a nostra disposizione una casa che potevamo usare gratuitamente; ci ha inviato gli studenti per la prima classe: ha accolto la prima classe in seminario provvedendo vitto, alloggio, educazione ad un costo simbolico e poi ci ha concesso una nuova rettoria come nostra temporanea residenza. A coloro che dovevano prendere le decisioni, è sembrato questo un momento di grazia a cui si doveva rispondere positivamente.

Il carattere internazionale

La decisione di dare un carattere internazionale alla nostra missione: vi era un intento preciso di creare una fondazione internazionale. Per lo più questa si è rivelata una esperienza positiva:

1. La missione non è caratterizzata da nessuna provincia in particolare, ma risulta una miscela delle migliori caratteristiche della diverse province.

2. Stiamo stati costretti ad imparare ed usare una lingua comune, l'inglese, che è la seconda lingua degli stati del Sud dell'India.

3. Portiamo avanti una fraternità che trascende i confini nazionali - un fattore importante per un paese che ha problemi di nazionalismo.

Vi sono stati problemi in questo approccio? Nessun metodo è privo di limiti. Mettere insieme uomini che non si erano conosciuti prima, con una insufficiente conoscenza dell'ecclesiologia, della missiologia e degli aspetti della formazione religiosa, è stato certamente causa di incomprensioni, difficoltà e tensioni. Un programma che avesse previsto una conoscenza antecedente, avrebbe contribuito molto per una più facile collaborazione insieme. Tuttavia, nonostante tutto questo, siamo andati avanti bene imparando gli uni dagli altri mentre si lavora insieme.. Naturalmente un qualche programma previo, se è possibile, è certamente consigliato.

Il nostro rapporto con la Chiesa locale

Siamo sistemati in due diocesi e siamo stati accolti molto bene dai vescovi, preti e laici. Il fatto che ambedue i vescovi conoscessero la nostra Congregazione e avessero avuto esperienze positive con i nostri confratelli nelle varie nazioni è stato realmente un punto a nostro favore. Noi collaboriamo con preti e laici in diversi aspetti di ministero, ad es. nel condividere e presentare i giorni di incontri, ritiri, e partecipando regolrmente agli incontri sociali.. Noi, con altre comunità religiose, siamo gli strumenti principali della missione ad gentes per la Chiesa locale. La gerarchia del Kerala ha una chiara coscienza dei bisogni della Chiesa in altri luoghi, specialmente al Nord dell'India ed è contenta di avere comunità missionarie che accolgono giovani del Kerala da formare per queste aree di missione.

III. Il Regolamento della missione

Abbiamo stabilito il seguente regolamento per la nostra missione:

Regolamento per la missione SCJ in India

Noi, Sacerdoti del S. Cuore di Gesù in India, con la consapevolezza di ciò che noi siamo e di quello a cui siamo chiamati ad essere nella Chiesa e nella società, ci impegniamo nei punti seguenti:

Ci impegniamo:

1. ad approfondire la conoscenza, l'amore e la pratica del carisma che è stato prima del p. Dehon ed ora è nostro (RV 2-7);

2. a vivere i consigli evangelici nella solidarietà con coloro che serviamo (RV 29);

3. a vivere insieme come fratelli religiosi impegnati nella preghiera comune, nell'aiuto reciproco, nella collaborazione, e nella condivisione dei beni (RV 8);

4. a sviluppare una comunità che riflette nei suoi membri la ricca diversità della nazione Indiana.

Ci impegniamo nella seguente missione:

1. a promuovere e diffondere la spiritualità e devozione al Sacro Cuore di Gesù, come si trova nel popolo indiano e secondo il carisma di P. Dehon;

2. ad operare nelle aree dell'India dove la necessità di sacerdoti e di religiosi è più urgente;

3. a servire nei ministeri che meglio riflettono il nostro carisma, per esempio, ministeri che riguardano i poveri, la giustizia e il disagio giovanile;

4. a prendere in seria considerazione i modi con cui la nostra Congregazione può essere presente tra i Cristiani di Rito Siriano;

5. a impiantare, in collaborazione con gli altri SCJ delle zone asiatiche, la nostra Congregazione in altri paesi asiatici dove noi giudichiamo che la nostra Congregazione e il nostro carisma possano fruttificare.

Commento: il Regolamento della Missione è in gran parte assai comprensibile e non ha bisogno di molte spiegazioni. Qualche aspetto può essere chiarito meglio:

a) "A sviluppare una comunità che rifletta nei suoi membri la ricca diversità della nazione Indiana". L'India non ha quell'unità che si riscontra in molte altre nazioni. È formata da diverse culture, lingue, religioni, tradizioni, cibi, ecc. Ha il carattere di una confederazione più che di una nazione strettamente unita. Spesso sorgono forti tensioni tra i singoli Stati. La nostra capacità di assumere la diversità e di arricchirci di essa rappresenta una importante testimonianza per l'India.

b) -"A promuovere e diffondere la spiritualità e devozione al Sacro Cuore di Gesù, come si trova nel popolo indiano…" Vi è una devozione popolare al S. Cuore molto antica e forte, che spiega anche il nostro felice inizio.

c) "…disagio giovanile…" molti bambini vivono per la strada, come effetto della diffusa povertà. Essi sono sfruttati a abusati a scopo di lucro.

d) "Cristiani di Rito Siriano" sono una forte presenza tra la gente Cattolica, i preti e i religiosi in India, specialmente nel Kerala: sono una presenza forte tra i Cattolici, preti e religiosi in India, specialmente nel Kerala. I Cattolici di Rito Siriaco hanno una tradizione molto più lunga di quelli di Rito Latino, risalendo, come alcuni dicono, ai tempi dell'Apostolo S. Tommaso o almeno al V secolo, momento in cui si hanno tracce della presenza di vescovi e sacerdoti provenienti dalla Siria.

Generalmente, rispetto ai Cattolici di Rito latino, essi stanno meglio, hanno un posto nella società, godono di grande influenza e perciò appartengono all'alta società socio-economica.

Sfortunatamente ora vi è una s evidente divisione e tensione tra i due riti. Di conseguenza i vescovi ci proibiscono di accettare ragazzi di Rito Siriaco. I religiosi si sono occupati di questa questione in diversi modi:

1. alcuni hanno accettato per vari anni ambedue i riti che sembrano poter coesistere, anche se si sentono notizie di tensioni anche nelle vecchie comunità;

2. alcuni hanno avuto spaccature, con la costituzione di province indipendenti;

3. alcune congregazioni estere (latine) hanno stabilito dei settori di Rito Siriaco, probabilmente con la speranza di un potenziale sviluppo futuro.

La nostra speranza è di poter predisporre una comunità Siriaca indipendente che possa beneficiare allo stesso tempo della nostra comunità e del nostro ministero e che faccia da tramite significativo tra noi e una parte importante della Chiesa in India. Inoltre ci darebbe l'occasione di contribuire a sanare una seria ferita della Chiesa in India.

e) "…a impiantare, in collaborazione con gli altri SCJ delle zone asiatiche, la nostra Congregazione in altri paesi asiatici…": questo non significa escludere il servizio alla Chiesa occidentale, ma sottolineare l'edificazione della Chiesa in Asia, dove si è fatto relativamente poco nei secoli passati.